«Una gioia vederli» ammette Ferrari, dal suo osservatorio privilegiato che è il bancone. «Da quando abbiamo iniziato a tenere aperto la domenica a pranzo il problema dei bambini maleducati è emerso in tutta la sua gravità».
Invece… nulla, i bambini sono stati bravi ed educati, sono rimasti al loro posto, e l’unica (silenziosa) concessione alla giustificatissima esuberanza infantile sono stati dei fogli e dei pennarelli dove i pargoletti quietamente hanno espresso la loro creatività disegnando.
Zero strepiti, zero corse tra i tavoli, zero sedie ribaltate, nessun segno di effrazione nei bagni o altre catastrofi…
“da gastrodelirio“

Antonio Ferrari lancia l’iniziativa “Sconto bambini educati”, che diventa subito fenomeno globale e viene ripreso dai giornali di tutto il mondo












